Tutto sul nome OLIMPIA LUCREZIA

Significato, origine, storia.

Olimpia Lucrezia è un nome di origine latina che deriva dal nome della dea greca della guerra e della vittoria, Nemesi. Nel corso dei secoli, questo nome ha acquisito una forte connotazione aristocratica e si è diffuso soprattutto tra le famiglie nobiliari italiane.

Il primo elemento del nome, Olimpia, significa "colui che vince i nemici" o "colui che combatte per la libertà". Questo nome è stato popolare nella storia romana, dove era spesso portato da donne di elevate posizioni sociali. Nel mondo antico, Olimpiade era il nome della madre di Alessandro Magno e della regina dei boschi in alcune leggende greche.

Il secondo elemento del nome, Lucrezia, significa "portatrice di luce" o "luce del mattino". Questo nome è stato portato da molte donne famose nella storia, tra cui la moglie del pittore rinascimentale Pietro Perugino e la madre del poeta italiano Francesco Petrarca. Inoltre, il nome Lucrezia è strettamente legato alla figura della moglie di Giulio Cesare, Lucrezia Borgia.

In sintesi, Olimpia Lucrezia è un nome di origine latina che significa "colui che vince i nemici" o "portatrice di luce". Questo nome ha una forte connotazione aristocratica e si è diffuso soprattutto tra le famiglie nobiliari italiane. Nel corso dei secoli, molte donne famose hanno portato questo nome, contribuendo a consolidarne la sua reputazione come nome di elevata classe sociale.

Popolarità del nome OLIMPIA LUCREZIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Olimpia Lucrezia mostrano che questo nome è molto raro in Italia. Nel 2022, c'è stata solo una nascita registrata con questo nome, il che significa che la frequenza di utilizzo del nome è molto bassa. Inoltre, il totale delle nascite con il nome Olimpia Lucrezia in Italia ammonta a sole 1 dal 2005 fino ad oggi. Questi numeri indicano che il nome Olimpia Lucrezia non è stato scelto spesso dai genitori italiani come nome per i loro figli recentemente.